Ciao Professionista,
sarai d’accordo con me che oggi è quasi impossibile distinguersi dalla massa:
- siamo oggettivamente in tanti che “occupiamo spazio” su Instagram (ma in quasi tutte le piattaforme)
- spesso facciamo post uguali tra di loro (pensa ai trend dei Reel)
- non sappiamo comunicare ad un target preciso perché non sappiamo noi stessi a chi rivolgerci
E per quanto i Reel abbiano provato a “smuovere” questo Social “in stallo”, oggi ci troviamo bombardati dai soliti trend (se finisci nell’algoritmo di un trend continui a vedere lo stesso video fatto da tutti allo stesso modo, con la stessa musica e persino gli stessi movimenti).
Senza contare che non a tutti piace fare Reel (io sono uno di questi), mettersi a ballare o muovere le mani a ritmo di musica.
I Reel sono ottimi per crescere numericamente di follower (non sempre in target) e per dare “calore” al proprio ego (vedere 10.000 visualizzazioni è sempre eccitante), ma per esperienza diretta con centinaia e centinaia di clienti posso affermare che il processo di vendita è casuale e comunque lento.
Un Reel se va virale può anche portarti vendite, ma non c’è continuità perché statisticamente quelli dopo non ottengono lo stesso traffico inoltre i Reel vengono fatti vedere quasi sempre all’esterno della propria audience a persone che non ti conoscono, non si fidano e quindi non sono pronte ad acquistare.
Non sto denigrando i Reel sia chiaro (io li faccio utilizzare spesso ai miei clienti all’interno di un piano editoriale ben strutturato), anche se personalmente non li vedo adatti a tutti (devi avere delle capacità comunicative, una particolare mimica facciale, competenze di quello che dici, ecc…, che non si possono imparare con un corso), ma sono convinto che un carosello ben strutturato possa fare la differenza in termini di educazione e vendita (e al tempo stesso non farti sembrare un fenomeno da baraccone).
Ora non voglio dire che sia meglio un carosello di un reel, ma è innegabile che sono due contenuti totalmente differenti sia dal punto di vista dell’obiettivo finale che di attenzione da parte dell’utente:
- se decidi di leggere un post è perché sei concentrato in quello che fai
- se decidi di guardare video brevi è perché vuoi leggerezza e sei in cerca di intrattenimento
All’interno di questo video corso ti insegnerò come creare caroselli che:
- catturano l’attenzione grazie a incredibili GANCI (ti spiegherò come intercettare le esatte domande che la tua audience chiede sul web)
- educano al fatto che sei tu la persona giusta e non il tuo competitor che scaccia le mosche a ritmo del trend del momento
- vendono grazie a delle incredibili call to action (testate con successo nel mercato Americano, da sempre il più difficile al mondo)