Che non è poi “solo” il RIMANDARE a DOMANI, ma è anche (e soprattutto) quel senso di colpa e di inadeguatezza che ci colpisce a fine giornata.
Eppure noi sappiamo di VALERE MOLTO, sappiamo di ESSERE IN GRADO di fare quelle attività, ma è più forte di noi: RIMANDIAMO SEMPRE (o quasi).
Perchè sappiamo bene il significato “tecnico” di procrastinazione: l’atto di rimandare qualcosa che dobbiamo fare. E sappiamo che rimandare non è una cosa giusta da fare per noi e per il nostro business, ma lo facciamo ugualmente.
Se da un lato quindi è facile spiegare il significato di procrastinare, dall’altro è quasi impossibile spiegare il perché lo facciamo.